
Servizi Nutrizionali dedicati al
CANE
Siamo abituati a vedere il cane e il gatto come componenti della nostra famiglia, ma è bene ricordarsi che si tratta di due animali molto diversi.
​
Il cane è un onnivoro funzionale, la sua dentatura, il suo sistema digerente e le sue esigenze nutrizionali presentano delle differenze rispetto a quelle del gatto.
​
Il tuo animale si trova in un momento particolare della sua vita?
​
Scopri i piani pensati apposta per lui!

Gravidanza-Allattamento
Due fasi delicate a cui è giusto dare un'attenzione particolare. Modulare l'apporto nutritivo ed energetico è fondamentale, sia per lo sviluppo dei feti, che per la salute della cagna. L'allattamento è un momento molto intenso per l'organismo, una nutrizione corretta è fondamentale per far si che ci sia la giusta produzione di latte e di conseguenza la giusta crescita per i cuccioli.
Il piano comprende:
​
-
Valutazione nutrizionale
-
Scelta tra il piano alimentare personalizzato (dieta casalinga, commerciale o mista)
-
Follow up durante tutto il percorso di gravidanza e allattamento.
​

Piano di accrescimento cucciolo
Il momento della crescita è uno dei più delicati. In questa fase della vita è fondamentale un'alimentazione corretta.
La dieta casalinga è ottima per seguire passo passo tutta la crescita dei cuccioli. E' possibile infatti modulare ogni componente della dieta adattandola al meglio al loro rapido sviluppo.
Esistono valide alternative in commercio anche nel caso siate interessati a una dieta di tipo commerciale. Possiamo valutarle insieme e scegliere le migliori alternative disponibili durante tutto l'arco della loro crescita.
Il piano comprende:
-
Valutazione nutrizionale per definire i fabbisogni giornalieri del cucciolo
-
Scelta tra il piano alimentare personalizzato (dieta casalinga, commerciale o mista)
-
Follow up durante tutta la crescita fino al raggiungimento dell'età adulta. Controllo ogni due settimane registrando l'aumento di peso e le condizioni fecali.



Consulenza Senior
L'età incide molto sullo stile di vita e sul metabolismo dei nostri amici a quattro zampe. In questo momento della loro vita è necessario fare attenzione a fornire alimenti facilmente digeribili e con il giusto apporto calorico e nutritivo. Fondamentali anche sono le integrazioni che, correttamente studiate, possono migliorare la qualità delle vita dei nostri pet senior prendendosi cura delle loro ossa, delle loro articolazioni, della loro vista e del loro sistema nervoso.
Il piano comprende:
​
-
Valutazione nutrizionale e definizione del Body Condition Score
-
Elaborazione delle strategie gestionali più idonee
-
Scelta tra il piano alimentare personalizzato (dieta casalinga, dieta commerciale o mista)
-
Follow up per i due mesi successivi


Piano per la gestione del peso
Tenere sotto controllo il peso dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per la loro salute. Spesso a causa della vita sedentaria e pantofolaia che noi stessi conduciamo anche la vita dei nostri animali tende ad essere poco attiva con la conseguenza di un aumento di peso. Ci sono molti fattori che possono portare a questa condizione, alcuni legati all'animale (genetica, età, genere..) altri sono connessi a fattori legati all'uomo (dieta, modalità di somministrazione, attività fisica..).
​
Proprio come per noi esseri umani, è scientificamente dimostrato che la condizione di obesità aumenta la probabilità dell'insorgenza di alcune patologie. Per esempio nei cani può aumentare l'incidenza di: disfunzioni cardiache, problemi scheletrici, problemi cutanei, disfunzioni tiroidee, diabete mellito, disturbi della sfera riproduttiva, ridotta resistenza alle malattie infettive ed anormale metabolismo glucidico (Sunvold, G. D. (2008). Un'innovazione nutrizionale per il controllo del peso. Bollettino Aivpa, 2008(2), 25-33).

Cline, M. G., & Murphy, M. (Eds.). (2019). Obesity in the Dog and Cat.
Il piano comprende:
​
-
Valutazione nutrizionale e definizione del Body Condition Score
-
Elaborazione delle strategie gestionali più idonee per il raggiungimento del peso corretto
-
Scelta tra il piano alimentare personalizzato (dieta casalinga, commerciale o mista)
-
Follow up fino al raggiungimento del peso ideale
AVVERTENZE:
-
La dieta casalinga, commerciale e mista scelte sono specifiche per l'animale a cui è dedicato il consulto, pertanto non è adattabile ad altri animali. Se desiderate un nuovo piano alimentare è necessario chiedere nuovamente un consulto.
-
La diete sono pensate per lo specifico momento in cui si trova l'animale, devono essere aggiornate ogni 6 mesi/un anno.
-
Non sono previste diete terapeutiche (ovvero non si formulano diete pensate per il trattamento terapeutico verso una specifica patologia).​
-
Mi sollevo da qualsiasi responsabilità:
-
non vengano segnalate patologie pre-esistenti.
-
vengano diagnosticate patologie in seguito e il proprietario continui la somministrazione di una dieta non più idonea.
-
il proprietario scelga di non aggiornare la dieta in caso di modifiche delle esigenze del pet.
-